
Ingredienti porzione 8
Uovo di pollo 8 pezzi
Mascarpone 500 g
Espresso freddo 150ml
Biscotti Savoiardi 200g
Liquore all’amaretto 5 cucchiai
Cacao in polvere a piacere
Sale fino a piacere
Zucchero in polvere 200 g
Scorza d’arancia a piacere
Chicchi di caffè tostati a piacere
Farina di frumento 75 g
Zucchero 75 g
Istruzioni di cottura 25 minuti
1 Separare gli albumi e i tuorli. Montare i tuorli con lo zucchero a velo fino a renderli bianchi e cremosi (in questo caso utilizzeremo 5 uova). È possibile utilizzare anche lo zucchero semolato (4 cucchiai).
2 Aggiungere gradualmente il mascarpone a questo composto, continuando a sbattere.
3 Montare gli albumi a neve in un’insalatiera separata (aggiungere un pizzico di sale prima di montarli). Aggiungere al composto gli albumi montati a neve. Mescolare il composto.
4 Aggiungere l’amaretto all’espresso freddo.
5 Disporre i savoiardi in uno stampo profondo e irrorarli con la miscela di caffè.
6 Spalmare la crema sui biscotti, lasciare il tiramisù in frigorifero per 5-6 ore e cospargerlo di cacao in polvere prima di servirlo.
7 Per gli zuccherini si possono usare anche chicchi di caffè e scorza d’arancia tritati.
8 Per i savoiardi (30 pezzi). Montare i tuorli con lo zucchero (utilizzare solo 2 tuorli). Aggiungere gradualmente la farina setacciata e un pizzico di sale. Montare gli albumi a neve separatamente e aggiungerli al composto di tuorli. Foderare una teglia con carta da forno, ungerla con burro e cospargerla di farina. Mettere l’impasto sulla teglia (usare un tagliapasta, i biscotti devono essere lunghi 10 cm), mettere in forno preriscaldato (150 gradi). Dopo la cottura, cospargere i savoiardi con zucchero a velo (30 grammi).
Suggerimento per la ricetta Si possono fare due strati di biscotti. È anche possibile utilizzare creme anziché uno stampo. I savoiardi possono essere versati nella miscela di caffè o intinti nel caffè a pezzi. Fate attenzione perché i savoiardi si impregnano rapidamente. Si può anche ricoprire lo strato di biscotti con cioccolato fuso (con burro e sale); in questo caso si deve usare meno zucchero e si può aggiungere qualche goccia di Vinsanto al cioccolato per aromatizzarlo. Si può anche usare il rum e aggiungerlo alla crema stessa, non all’espresso. Per la decorazione si utilizza anche il cioccolato grattugiato. Il numero di uova presenti nella crema varia da 3 a 6.