
Ingredienti porzione 4
Seppie 360g
Spaghetti neri 360g
Vino bianco secco 120ml
Pomodori Pelati 400 g
Brodo di pesce 300ml
Aglio 4 spicchi
Pomodori ciliegini 12 pezzi
Olio extravergine di oliva 140 ml
Basilico 4 gambi
Sale fino a piacere
Pepe fresco a piacere
Istruzioni di cottura 15 minuti
1 Lavare le seppie, togliere gli occhi e i becchi e tagliarle a pezzetti, non troppo grandi, quanto basta per entrare in bocca. Se i cefalopodi sono molto piccoli, non è necessario tagliarli. Schiacciare i pomodori pelati con un cucchiaio.
2 Scaldare l’olio d’oliva in una padella (tenerne da parte un cucchiaio per dopo). Schiacciare l’aglio con un coltello e gettarlo nella padella. Mettete le seppie e poi, quasi subito, le foglie di basilico (tenetene da parte qualcuna per la decorazione) e friggete leggermente.
3 Aggiungere il vino bianco alla padella e farlo evaporare. Versare il brodo di pesce e aggiungere il concentrato di pomodoro pelati. Togliere l’aglio, salare e pepare, tenere ancora un po’ e poi togliere dal fuoco.
4 Contemporaneamente al sugo, lessare gli spaghetti al dente.
5 Mescolare gli spaghetti e la salsa con un cucchiaio di olio d’oliva e disporli nei piatti. Guarnire con foglie di basilico e pomodorini.
Consiglio per la ricetta Al posto dei pomodori pelati di stagione, si possono e si devono usare pomodori freschi e pelati: ne serviranno la metà.